Cascata del Cenghen

La Cascata del Cenghen è situata in Trentino, nella Valle dei Mòcheni, una valle di origine glaciale circondata dalle montagne delle Dolomiti. È uno degli angoli più suggestivi del Trentino e si sviluppa per circa 70 metri di altezza, formando uno spettacolo unico e mozzafiato. L’area circostante è caratterizzata dalla presenza di boschi di conifere e da un’ampia varietà di flora e fauna, rendendola un’attrazione ideale per gli amanti della natura e delle escursioni.

Le caratteristiche

La Cascata del Cenghen è una delle bellezze naturali più incredibili della regione Trentino-Alto Adige. Si trova nella Valle dei Mòcheni, una valle glaciale che si estende tra le montagne delle Dolomiti, a una distanza di circa 30 chilometri a sud-est di Trento.

Si estende per circa 70 metri di altezza, formando uno spettacolo mozzafiato per gli amanti della natura e delle bellezze naturali. L’acqua della cascata si origina dal Monte Cenghen, il quale è alto ben 1.750 metri. Dopo aver percorso un breve tratto in superficie, l’acqua si riversa nella cascata e inizia la sua discesa verso la Valle.

La meraviglia naturale è accessibile solo attraverso un sentiero escursionistico, che si snoda attraverso la valle e il bosco circostante. Il sentiero, che è abbastanza impegnativo, richiede circa un’ora di cammino per raggiungerla. Tuttavia, l’escursione è molto piacevole e permette di godere della bellezza della natura circostante.

L’area circostante è caratterizzata dalla presenza di boschi di conifere e da un’ampia varietà di flora e fauna. In particolare, la zona è molto apprezzata dagli amanti dell’ornitologia, poiché è possibile avvistare numerose specie di uccelli, come il fagiano di monte, l’aquila reale e il gufo reale.

Questo gioiello della natura è un’attrazione ideale per gli amanti della natura e delle escursioni, ma anche per coloro che cercano momenti di pace e tranquillità lontani dallo stress della città. La bellezza della cascata e della natura circostante, infatti, permette di rilassarsi e di godere di momenti di serenità.

In conclusione, questa è una delle attrazioni naturali più incredibili della regione Trentino-Alto Adige. La bellezza della cascata e della natura circostante rende questa zona ideale per trascorrere giornate di escursioni, relax e tranquillità. Chiunque voglia vivere un’esperienza indimenticabile e scoprire le meraviglie della natura dovrebbe visitarla almeno una volta nella vita.

Come raggiungere la Cascata del Cenghen

Ecco le indicazioni per raggiungere la Cascata del Cenghen in auto:

– Da Trento, prendere la strada statale SS47 in direzione Padova fino a Lavis.
– Da Lavis, prendere la strada provinciale SP83 in direzione Baselga di Pinè.
– Dopo circa 12 chilometri, svoltare a sinistra sulla strada provinciale SP 83 bis in direzione Palù del Fersina.
– Continuare sulla strada provinciale SP 83 bis fino a raggiungere la località di Palù del Fersina.
– Nel centro di Palù del Fersina, seguire le indicazioni per la Cascata del Cenghen.
– Parcheggiare l’auto nel parcheggio vicino alla cascata e seguire il sentiero escursionistico che porta alla cascata.

È possibile anche prender un autobus fino a Palù del Fersina, ma il servizio non è molto frequente. In alternativa, è possibile organizzare un tour guidato della zona con un’agenzia turistica che preveda la visita al sito naturale.

Cosa vedere nei dintorni

Ci sono diverse attrazioni turistiche da visitare nelle vicinanze della Cascata del Cenghen. Ecco alcune delle più interessanti:

1. Lago di Lases: il lago si trova a pochi chilometri dalla cascata ed è un luogo ideale per trascorrere una giornata in relax, fare una passeggiata o un pic-nic. Il lago ha una superficie di circa 60 ettari ed è circondato dalle montagne delle Dolomiti.

2. Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina: il museo si trova a San Michele all’Adige, a circa 30 chilometri dalla meraviglia naturale, ed è uno dei più importanti musei etnografici d’Italia. Offre una panoramica sulla cultura e le tradizioni della gente trentina attraverso una vasta collezione di oggetti di uso quotidiano.

3. Castello di Avio: il castello medievale si trova a circa 20 chilometri dalla cascata ed è uno dei monumenti storici più belli della zona. Si trova sulla sommità di una collina e offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante.

4. Parco Naturale Adamello Brenta: il parco si trova a circa 50 chilometri dal gioiello della natura ed è uno dei parchi naturali più belli dell’Italia settentrionale. Offre una vasta gamma di attività all’aperto, come escursioni, arrampicata e mountain bike.

5. Trento: la città di Trento si trova a circa 30 chilometri dalla cascata ed è un luogo ricco di storia e cultura. Da non perdere il Duomo di San Vigilio, il Castello del Buonconsiglio e il Museo delle Scienze.

Queste sono solo alcune delle attrazioni turistiche da visitare nelle vicinanze della Cascata del Cenghen. La zona circostante offre moltissime opportunità di svago e divertimento, sia per gli amanti della natura che per coloro che desiderano scoprire la cultura e le tradizioni locali.