Il fiume Ticino è uno dei fiumi più importanti dell’Italia settentrionale, che scorre attraverso le regioni della Lombardia e del Piemonte. Nato dalle Alpi Ticinesi, il fiume si estende per 248 km fino a giungere nel Po, vicino alla città di Pavia. Ha una grande importanza storico-culturale per la regione in cui si trova. Il …
Giugno 2023
Fiume Tagliamento sorgente, foce, storia
Il fiume Tagliamento è uno dei fiumi più importanti dell’Italia settentrionale. Situato in Friuli Venezia Giulia, ha una lunghezza di circa 178 km e la sua valle è caratterizzata da una grande biodiversità, tanto che è stata recentemente riconosciuta come Sito di Importanza Comunitaria. Nasce dalle Alpi Carniche, tra il Monte Peralba e il Monte …
Fiume Po sorgente, dove sfocia
Il fiume Po è uno dei simboli più importanti dell’Italia, non solo per la sua estensione ma anche per la sua importanza storica e culturale. Si trova nella parte settentrionale della penisola e attraversa un gran numero di regioni italiane, dal Piemonte alla Lombardia, dall’Emilia Romagna alla Veneto, fino ad arrivare alla foce nel Mar …
Fiume Isonzo sorgente, dove sfocia
Il fiume Isonzo è uno dei più importanti corsi d’acqua del nord-est dell’Italia, che scorre interamente sul territorio della regione Friuli-Venezia Giulia. Nasce dalle Alpi Giulie, in provincia di Udine, e si getta nel mare Adriatico, dopo un percorso di circa 140 km, non lontano dalla città di Monfalcone. È conosciuto anche con il nome …
Fiume Reno sorgente, foce, spiagge
Le principali località lungo il Reno : cosa vedere Il fiume Reno, uno dei maggiori fiumi dell’Europa occidentale, bagna diverse città interessanti e pittoresche. Tra le principali località che si affacciano sulle sue rive vi sono: 1. Colonia – questa città affascinante ha molto da offrire ai visitatori, tra cui la famosa cattedrale di Colonia, …
Fiume Alento sorgente, foce, città
Il fiume Alento è un importante corso d’acqua che scorre nell’Italia meridionale, precisamente nel territorio della Campania. Nasce nelle montagne del Cilento, in provincia di Salerno, a circa 1.200 metri di altitudine, e si snoda per circa 50 chilometri prima di sfociare nel Mar Tirreno, tra i comuni di Agropoli e Torchiara. È un fiume …
Fiume Serio sorgente, foce, località
Il fiume Serio è uno dei più importanti corsi d’acqua della Lombardia e dell’Italia settentrionale. Con i suoi 124 chilometri di lunghezza, nasce dalle Alpi Orobie, precisamente dal Monte Torena, che si trova nella provincia di Bergamo, ad un’altitudine di circa 2.400 metri. Da qui scende rapidamente verso valle, attraversando la splendida Val Seriana, dove …
Fiume Chiese sorgente, foce, cosa vedere
Il fiume Chiese è uno dei più importanti corsi d’acqua della regione Lombardia, che scorre per oltre 160 chilometri attraversando le province di Brescia e Cremona, fino a sfociare nell’omonimo lago. Nasce sulle pendici del Monte Cadria, nelle Alpi Retiche, a un’altitudine di circa 2.200 metri sul livello del mare. È caratterizzato da una forte …
Fiume Volturno sorgente, foce, lunghezza
Il fiume Volturno è uno dei principali fiumi del Sud Italia, situato nella regione Campania. Nasce nelle montagne dell’Appennino campano, precisamente a Monte Miletto, a un’altitudine di circa 1.450 metri sul livello del mare. Scorre per circa 175 chilometri prima di sfociare nel Mar Tirreno, presso Castelvolturno, in provincia di Caserta. Il suo corso attraversa …
Fiume Misa sorgente, dove sfocia
Il fiume Misa rappresenta uno dei più importanti corsi d’acqua presenti nel territorio italiano. Esso si estende nella regione Marche, precisamente nella provincia di Pesaro e Urbino, ed è caratterizzato da una lunghezza di ben 49 chilometri. Ha il suo inizio in località Monte Calvo, precisamente nel comune di Cagli. Da qui, esso inizia il …