
Il fiume Senna è uno dei maggiori fiumi della Francia e uno dei più famosi del mondo. Il fiume scorre attraverso la città di Parigi e sfocia nella Manica. Con una lunghezza di 776 km è il terzo fiume più lungo della Francia, dopo la Loira e il Rodano.
Il fiume nasce nelle colline di Langres, nel dipartimento di Côte-d’Or, nella regione della Borgogna. Il fiume attraversa quindi la regione dell’Île-de-France, passando per le città di Troyes, Sens e Melun, prima di raggiungere Parigi. Il fiume attraversa la città di Parigi da est a ovest, dividendo la città in due parti, la rive gauche e la rive droite. Nel suo percorso attraverso Parigi attraversa numerosi ponti famosi, tra cui il Pont Neuf, il Pont des Arts e il Pont Alexandre III.
Dopo aver attraversato Parigi, la Senna continua il suo viaggio verso il nord-ovest, attraversando le città di Rouen e Le Havre, prima di sfociare nella Manica, vicino alla città di Honfleur. La foce della Senna è stata un importante porto commerciale per secoli ed è ancora oggi uno dei porti più importanti della Francia.
E’ stato celebrato in poesia, canzoni e opere d’arte per secoli. Il poeta francese Guillaume Apollinaire ha scritto una poesia sull’amore per la Senna, mentre il pittore francese Claude Monet ha dipinto numerose opere raffiguranti il fiume e i suoi ponti a Parigi.
Oggi, il fiume Senna è una popolare attrazione turistica, con numerosi tour in barca disponibili lungo il fiume. Inoltre, molti ristoranti e caffè a Parigi offrono tavoli all’aperto con vista sulla Senna.
In conclusione, la Senna è uno dei fiumi più importanti e famosi della Francia e del mondo. Con la sua origine nelle colline di Langres e il suo percorso attraverso la città di Parigi, il fiume offre una vista spettacolare e un’esperienza unica per i visitatori. E’ un fiume che ha ispirato poeti, artisti e scrittori per secoli e continua ad essere una fonte di ispirazione e ammirazione per persone di tutto il mondo.
Le principali località lungo il Senna
Le principali città bagnate dal fiume Senna sono:
1. Troyes
2. Sens
3. Melun
4. Parigi
5. Rouen
6. Le Havre
Queste città sono tra le più grandi e importanti della Francia e sono state influenzate dalla presenza del fiume Senna nelle loro vicinanze. Parigi, in particolare, è stata fortemente influenzata dalla presenza del fiume, che ha diviso la città in due parti e ha dato vita a numerosi ponti e attrazioni turistiche lungo le sue rive.
Accadde qui
Il fiume Senna ha una storia lunga e ricca di avvenimenti storici e leggende che si intrecciano con la sua presenza nell’Île-de-France. Ecco alcuni degli eventi più significativi accaduti lungo il corso del fiume, accompagnati dalle rispettive date.
1. 52 a.C. – La battaglia di Alesia
La battaglia di Alesia è stata combattuta vicino al fiume Senna, nella città di Alise-Sainte-Reine. Qui, l’esercito romano di Giulio Cesare ha sconfitto i Galli guidati da Vercingetorige, consolidando il controllo di Roma sulla Gallia.
2. 987 – L’incoronazione di Ugo Capeto
Il fiume Senna è stato il luogo dell’incoronazione di Ugo Capeto come re di Francia. Nel 987, l’arcivescovo di Reims ha incoronato Ugo Capeto su una barca sul fiume Senna, simboleggiando l’unione tra la corona e la Chiesa.
3. 1429 – Giovanna d’Arco attraversa la Senna
Giovanna d’Arco ha attraversato il fiume Senna a cavallo, durante la liberazione di Orléans dall’assedio inglese durante la Guerra dei Cent’anni. Questo evento ha ispirato la leggenda secondo cui la giovane guerriera era stata inviata da Dio per liberare la Francia.
4. 1789 – La presa della Bastiglia
La Rivoluzione francese ha avuto luogo lungo le rive del fiume Senna. La presa della Bastiglia, uno dei momenti più significativi della Rivoluzione, è avvenuta il 14 luglio 1789, quando i rivoluzionari hanno conquistato la fortezza sulla rive sinistra del fiume.
5. 1831 – La misteriosa morte di Honoré de Balzac
Lo scrittore francese Honoré de Balzac è morto nella sua casa sulla rive destra del fiume Senna, a Parigi. La causa della sua morte è stata oggetto di dibattiti per anni, con alcune teorie che suggeriscono che Balzac sia morto per avvelenamento da arsenico.
6. 1961 – La guerra d’Algeria
Durante la guerra d’Algeria, i manifestanti pro-Algeria francese hanno organizzato una grande manifestazione lungo le rive del fiume Senna. La polizia francese ha risposto duramente, uccidendo e ferendo molti dei manifestanti.
7. Leggende e storie popolari
Il fiume Senna è stato anche protagonista di numerose leggende e storie popolari. Una di queste racconta di una creatura simile a un serpente, conosciuta come la “bestia del Gévaudan”, che si nascondeva nelle acque del fiume e attaccava gli abitanti della zona. Altri racconti popolari parlano di creature misteriose e spettrali che si aggirano lungo le rive del fiume.
In conclusione, il fiume Senna ha svolto un ruolo importante nella storia della Francia e della sua gente. Da battaglie epiche a eventi culturali significativi, il fiume ha visto molti momenti storici che hanno modellato il corso della storia. Le leggende e le storie popolari che lo circondano lo rendono ancora più affascinante, perenne fonte di ispirazione per artisti e scrittori di tutto il mondo.
Cosa vedere lungo il fiume Senna
Ci sono molte cose interessanti da vedere e fare nelle vicinanze del fiume Senna. Ecco alcuni suggerimenti:
1. Versailles – Il Palazzo di Versailles è uno dei luoghi più iconici della Francia ed è situato a circa 20 chilometri a sud-ovest di Parigi. Costruito nel XVII secolo come residenza reale, il palazzo è noto per i suoi lussuosi interni e giardini mozzafiato.
2. Giverny – Questa cittadina si trova a circa 80 chilometri a nord-ovest di Parigi ed è famosa per il giardino e la casa di Claude Monet, il celebre pittore impressionista. Il giardino, con il suo ponte giapponese e il laghetto di ninfee, è un’ispirazione per molte opere di Monet.
3. Rouen – Situata sulla riva destra del fiume Senna, Rouen è una città medievale con un patrimonio storico e architettonico notevole. La cattedrale di Rouen, la Place du Vieux Marché e la chiesa di Saint-Maclou sono solo alcune delle attrazioni turistiche della città.
4. Honfleur – Questa pittoresca città portuale si trova vicino alla foce del fiume Senna, dove il fiume incontra il Canale della Manica. Honfleur è famosa per i suoi edifici a graticcio, i suoi ristoranti di pesce e il porto turistico.
5. Château Gaillard – Questa fortezza medievale si trova su una collina che domina il fiume Senna, vicino alla città di Les Andelys. Costruita nel XII secolo da Riccardo Cuor di Leone, la fortezza offre un’incantevole vista panoramica sulla valle della Senna.
6. Parc des Impressionnistes – Situato sulla riva destra del fiume Senna, questo parco è stato ispirato dai pittori impressionisti che hanno dipinto la zona. Il parco è dotato di giardini alla francese, laghetti e percorsi per passeggiate ed escursioni a piedi e in bicicletta.
In conclusione, le vicinanze del fiume Senna offrono una vasta gamma di attrazioni e luoghi di interesse, dai palazzi storici alle città medievali, ai parchi e ai giardini. Queste destinazioni sono facilmente accessibili da Parigi e rappresentano una piacevole alternativa per gli amanti della natura e della storia.